FEM2-Ambiente a Novelfarm 2020
Il 19 e 20 febbraio 2020 presso il quartiere fieristico di Pordenone, si terrà la seconda edizione di Novel Farm, il convegno internazionale dedicato alle nuove tecniche di coltivazione, fuori suolo e vertical farming.
L’evento si rivolge ai professionisti del settore del vertical farming, fuori suolo, acquaponica, idroponica dei nuovi metodi di produzione e sarà l’occasione di incontro tra domanda e offerta, nonché l’aggiornamento professionale e networking.
Il nostro intervento si terrà mercoledì 19 febbraio durante le conferenza Soilles Market- TREND NEL MERCATO DELLA GDO E HORECA, SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E TRACCIABILITÀ (11.30-13.00)
Parleremo di analisi del DNA e del loro utilizzo nel settore della grande distribuzione.
Qui sono disponibili maggior informazioni sull’evento.

Potrebbe interessarti anche…
Errori in etichetta? Scoprilo con il DNA Metabarcoding
Saper rassicurare la propria clientela sulla sicurezza e la qualità dei prodotti venduti è oggi un fattore fondamentale, in particolar modo nel settore agroalimentare. Scopri di più
Individuare allergeni alimentari grazie al DNA. Il nuovo metodo sviluppato da Barilla e FEM2-Ambiente
Grazie alla collaborazione tra Barilla e FEM2-Ambiente è stata sviluppata una nuova metodologia di analisi capace di rintracciare in maniera rapida e precisa la presenza di allergeni all’interno dei prodotti alimentari ed individuare possibili contaminazioni lungo la filiera produttiva. La nuova tecnica si basa sull’analisi genetica e si pone a supporto delle procedure attualmente utilizzate per determinare la presenza di allergeni nei prodotti alimentari. Scopri di più