Report ICQRF 2021: nonostante la pandemia, il Made in Italy alimentare è da primato. Anche le biotecnologie al servizio delle aziende per la lotta alle frodi
Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di chilogrammi di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro. Su 33.404 operatori ispezionati e 62.316 prodotti controllati, le irregolarità hanno riguardato il 15,9% degli operatori, l’11,6% dei prodotti e il 9% dei campioni analizzati. Questo è quanto emerge dal resoconto sulle attività svolte dall’Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF), della stagione 2021.