Estratto di gardenia venduto come zafferano, una truffa da 3 milioni di euro.
Negli scorsi mesi la Guardia Civil ha concluso un’operazione sul territorio spagnolo che ha portato all’arresto di 11 persone con l’accusa di commercializzare estratto di gardenia etichettato come zafferano. La frode avrebbe portato nelle casse delle tre aziende indagate oltre 3 milioni di euro di profitto.
L’estratto di gardenia ha delle caratteristiche cromatiche molto simili a quelle dello zafferano in polvere, infatti il suo utilizzo come colorante alimentare giallo è molto diffuso.
Il suo valore tuttavia differisce notevolmente da quello dello zafferano. Quest’ultimo è infatti un prodotto molto delicato, la raccolta deve essere quindi eseguita esclusivamente a mano, nelle prime ore del giorno e la sua fioritura dura per un brevissimo tempo. La raccolta della gardenia può essere invece effettuata in maniera intensiva con un costo 10 volte inferiore rispetto a quella dello zafferano.